Alla Cooperativa Il Cammino il compito di allestire Piazza Vittoria e lEpiscopio dellArcidiocesi

Il Cammino ancora una volta protagonista,
a conferma del profondo legame col Vaticano
Domenica 18 maggio, in occasione della visita di Papa Benedetto XVI all’Arcidiocesi di Genova, la Cooperativa Sociale Il Cammino si occuperà degli addobbi in Piazza Vittoria a Genova, ove alle ore 16.30 il Santo Padre presiederà la Concelebrazione Eucaristica.
“Siamo particolarmente felici – ha dichiarato Sergio Oderda, Direttore de Il Cammino – che le due centrali insieme, Confcooperative Liguria e Lega Cooperative Liguria offrano le decorazioni e l’allestimento floreale del palco che ospiterà la funzione officiata da Papa Benedetto XVI domenica pomeriggio a Genova”. Il team dei decoratori floreali che seguiranno e parteciperanno alla realizzazione delle composizioni de Il Cammino sarà composto da: Barbara Ghilardi, Maria Iole Leone, Claudia Ghersi, Maria Teresa Mercati, Floriana Massabò, Eugenia Rossi e Domenico Pio. Per la realizzazione degli addobbi floreali la Cooperativa Il Cammino utilizzerà fiori bianchi e gialli, i colori ufficiali del Vaticano: 800 rose, 8000 garofani, 600 lilium, 800 garofani, oltre alle fronde di 1000 euphorbia, 600 foglie di zanadù, 300 rami di meieri e 10 kg di ruscus e 150 vasi di felce. Sarà invece la Rosa Mystica, la bellissima rosa dedicata alla Madonna, con profumati boccioli bianchi, soffusi di rosa e prodotta esclusivamente dai floricoltori liguri, che orna i maggiori santuari mariani italiani e stranieri, ad abbellire e decorare la Cappella Privata nell’Episcopio dell’Arcidiocesi.
Con questo intervento la Cooperativa il Cammino conferma le sue radici cristiane e saluta con gioia l’arrivo del Papa, ma anche il ritorno in Liguria del Segretario di Stato del Vaticano S.Em. Card. Tarcisio Bertone, il Segretario della Congregazione per il Clero S.Ecc. Rev. Mons. Mauro Piacenza, l’Arcivescovo-Vescovo Emerito di Savona-Noli nonché Segretario Apsa (Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica) S.E. Mons. Domenico Calcagno. Tutte personalità vaticane legate al territorio ligure, con i quali Il Cammino intrattiene da anni particolari rapporti di amicizia e vicinanza.